Quali obiettivi mi devo dare? Il vero focus della guarigione dal dolore cronico

Quando si affronta il dolore cronico, una delle domande più comuni che mi viene fatta durante il nostro percorso di affiancamento NeuroBalance: “Quali obiettivi mi devo dare?” La risposta è cruciale per il successo del percorso di guarigione, ma spesso porta con sé un errore di fondo: concentrarsi sulla riduzione dei sintomi invece che sul ritorno alle attività fisiche.

Il pericolo di fissarsi sui sintomi

Un obiettivo come “Voglio sentire meno dolore” sembra naturale, ma in realtà rinforza la paura e il controllo sul sintomo stesso. Ogni giorno diventa una verifica: Sto meglio? Il dolore è diminuito? Questo approccio mantiene il sistema nervoso in allerta e può addirittura peggiorare la situazione.

L’obiettivo giusto: tornare a vivere

La vera guarigione avviene quando spostiamo il focus dalle sensazioni corporee alle attività della nostra vita. Il nostro obiettivo deve essere cosa vogliamo fare, non come vogliamo sentirci.

Ecco alcuni esempi di obiettivi funzionali:
✅ Tornare a camminare con gli amici senza paura.
✅ Riprendere a viaggiare senza preoccuparsi del dolore.
✅ Uscire a cena senza ansia.
✅ Dedicarsi a un hobby accantonato.
✅ Riprendere un’attività fisica in modo graduale e senza pressione.

Questi obiettivi, a differenza di quelli basati sul dolore, comunicano al cervello un messaggio potente: “Sono al sicuro. Il mio corpo può muoversi. La mia vita continua.”

Come impostare i tuoi obiettivi

  1. Scegli un’attività significativa per te. Non deve essere estrema, ma qualcosa che ti riporta alla normalità.
  2. Inizia senza pressione. Non serve “forzare”, ma neanche aspettare di sentirsi pronti al 100%.
  3. Nota i progressi, non il dolore. Concentrati su ciò che hai fatto, non su come ti sei sentito mentre lo facevi.
  4. Sii gentile con te stesso. Ogni piccolo passo è una vittoria.

Conclusione

La chiave della guarigione non è controllare i sintomi, ma tornare a vivere. Quando il cervello smette di percepire il pericolo legato al movimento e alle attività quotidiane, il dolore può finalmente diminuire. Quindi, invece di chiederti “Quanto dolore ho oggi?”, prova a chiederti: “Quale pezzo della mia vita voglio riconquistare oggi?”

Se hai bisogno di un affiancamento nel tuo percorso di guarigione candidati al nostro percorso NeuroBalance QUI.

Dr. Alessio Veneziano

Fisioterapista Specializzato nella Cura del Dolore Nociplastico (Approccio Multidisciplinare)

42 / 100 Punteggio SEO

Cosa hai imparato da questo post? Quali domande hai ancora? Pubblica i tuoi commenti qui sotto!

Alessio Veneziano

FISIOterapista OLISTICO

Ti aiuto a liberarti dai sintomi persistenti così che tu possa riprendere le attività che hai sempre amato con fiducia e libertà.

Alessio Veneziano

I miei ultimi articoli
Sponsor

Herbal Cacao

Il cacao da bere che ti fa stare bene.
SPONSOR
Scarica i miei PDF Gratis
Torna in alto
riapre neurobalance

Webinar Live

Liberati dal Dolore Per Sempre

E.book

Inserisci i tuoi dati qui sotto

0