Sono Alessio Veneziano, fisioterapista olistico e fondatore di Veneziano Therapy, il primo portale in Italia dedicato ad aiutare le persone che soffrono di dolori persistenti a tornare alle attività quotidiane senza limitazioni. Ho creato un percorso terapeutico online che permette alle persone di curare il dolore cronico alla radice in modo autonomo. Per saperne di più, clicca qui.
Cos’è l’“ipnosi”?
Ma cos’è esattamente l’ipnosi?
Considera l’ipnosi come un’abilità peculiare che il tuo cervello può usare per facilitare il cambiamento. L’ipnosi aiuta a rendere più agevole il processo di cambiamento, e il contenuto dei suggerimenti ipnotici (che determinano l’obiettivo della sessione) guiderà il tuo cervello su cosa modificare e come farlo.
Possiamo usare la metafora di un farmaco incapsulato: l’efficacia del farmaco dipende dal suo contenuto, ma perché funzioni correttamente, deve raggiungere lo stomaco intatto. Se versassi il contenuto della capsula direttamente in bocca, potrebbe non essere altrettanto efficace. La capsula agisce come un veicolo che rilascia il contenuto nel posto e nel momento giusto per ottenere il massimo beneficio. In questo paragone, l’ipnosi è come la capsula: fornisce i contenuti (suggerimenti) in modo da aiutare il cervello a cambiare in modo personalizzato e vantaggioso.
Come funziona l’ipnosi nel cervello?
Durante l’ipnosi, il nostro cervello cambia il suo modo di operare, funzionando in modo diverso rispetto agli stati cerebrali quotidiani. L’esperienza ipnotica può variare da persona a persona, quindi anche l’attività cerebrale durante l’ipnosi può apparire diversa tra individui.
Per comprendere come l’ipnosi influisce sul cervello, dobbiamo prima capire le reti cerebrali. Potresti aver sentito parlare di “regioni” o “strutture” del cervello. Le visioni moderne sull’attività cerebrale spiegano che queste strutture non funzionano isolatamente: creano la complessità delle capacità cerebrali attraverso la condivisione di informazioni con altre strutture. Quando diverse regioni del cervello condividono informazioni, diciamo che sono “funzionalmente connesse”. Se un gruppo di regioni lavora costantemente insieme per svolgere una funzione, viene chiamato “rete”. Ci sono molte reti nel cervello, ma tre sono particolarmente rilevanti per l’ipnosi:
Ipnosi e la rete Salience (SN)
Il SN è responsabile del monitoraggio delle informazioni che il cervello riceve e della decisione sulla loro importanza. Grazie al suo ruolo cruciale nel controllo dell’attenzione, il SN partecipa a diversi comportamenti e funzioni cognitive. Il SN ci consente anche di essere consapevoli delle nostre emozioni, pensieri e corpo. È rappresentato principalmente da due regioni del cervello: la corteccia cingolata anteriore (ACC) e l’insula.
Ipnosi e La Rete di Controllo Esecutivo (ECN)
L’ECN gestisce le capacità cognitive più complesse, spesso chiamate “funzioni esecutive”. Queste includono la risoluzione dei problemi, il ragionamento, la memoria di lavoro (la capacità di mantenere le informazioni disponibili e di manipolarle) e il mantenimento dell’attenzione focalizzata nel tempo. L’ECN utilizza diverse regioni del cervello, con la corteccia prefrontale dorsolaterale (dlPFC) come uno dei principali attori.
Ipnosi e La rete Default Mode Network (DMN)
Il DMN (a volte noto come la rete della “mente errante”) è più attivo quando il cervello non è concentrato sul presente (ad esempio, quando riflettiamo sul passato o sul futuro, o su noi stessi). Per questo motivo, il DMN è meno attivo quando l’ECN e il SN sono impegnati (quando l’attenzione è diretta a ciò che sta accadendo nel momento presente). Diverse regioni del cervello sono coinvolte nel DMN; le più rilevanti per l’ipnosi sono la corteccia cingolata posteriore (PCC) e la corteccia prefrontale mediale (mPFC).
Il SN, essendo il “regolatore” dell’attenzione, aiuta il cervello a scegliere quale rete è più cruciale in un dato momento: l’ECN (ad esempio, quando c’è un problema da risolvere) o il DMN (quando il cervello pensa a cose non immediate). Quando siamo disturbati o sopraffatti, la nostra ECN è probabilmente più attiva. L’ipnosi è associata a cambiamenti nell’attività del SN, alterando il modo in cui il cervello gestisce e valuta le informazioni. In molte applicazioni dell’ipnosi, il SN riduce la sua attività, permettendo al cervello di diminuire il monitoraggio costante della nostra autoconsapevolezza e delle informazioni sensoriali, favorendo un’attenzione più concentrata.
L’ECN cambierà quindi la sua attività, riflettendo il tipo di cambiamento che si sta cercando di ottenere con l’ipnosi. Ricorda, l’ipnosi è il mezzo (la “capsula”) attraverso cui viene veicolato il cambiamento desiderato (la “medicina”). Quando alcuni cervelli sono più predisposti all’ipnosi, si dice che sono più “ipnotizzabili”. I cervelli più ipnotizzabili mostrano una maggiore connettività tra il SN e l’ECN, facilitando l’influenza del SN sull’ECN.
Infine, durante l’ipnosi, l’ECN e il DMN riducono la loro connettività funzionale. Questo cambiamento corrisponde a un maggiore focus sul presente e meno sul pensiero libero non guidato. Questo spiega perché l’ipnosi è spesso associata a un’attenzione focalizzata sui suggerimenti ipnotici.
Come l’autoipnosi può aiutarti contro ansia e dolore cronico
L’autoipnosi è una tecnica che consente di entrare in uno stato di rilassamento profondo e di focalizzazione mentale, utilizzando il potere della suggestione per apportare cambiamenti positivi nel proprio stato fisico e mentale. Questo strumento versatile può essere particolarmente utile nel trattamento di sintomi come l’ansia e il dolore cronico.
Autoipnosi per l’ansia
L’ansia è spesso caratterizzata da pensieri preoccupanti e sensazioni di tensione. L’autoipnosi può aiutare a ridurre l’ansia attraverso i seguenti meccanismi:
- Rilassamento Profondo: Durante l’autoipnosi, si raggiunge uno stato di rilassamento profondo che contrasta direttamente la tensione fisica e mentale associata all’ansia.
- Ristrutturazione Cognitiva: Le suggestioni positive utilizzate in autoipnosi possono aiutare a riformulare i pensieri negativi e a sviluppare una visione più equilibrata e calma delle situazioni stressanti.
- Controllo del Respiro: Le tecniche di respirazione spesso integrate nell’autoipnosi possono ridurre i sintomi fisici dell’ansia, come la respirazione rapida e il battito cardiaco accelerato.
Autoipnosi per il dolore cronico
Il dolore cronico è un problema complesso che può essere influenzato da fattori fisici e psicologici. L’autoipnosi può offrire sollievo attraverso vari approcci:
- Dissociazione del Dolore: L’autoipnosi può insegnare a dissociare la mente dalla sensazione di dolore, riducendo la percezione del dolore stesso.
- Aumento della Produzione di Endorfine: Durante l’autoipnosi, il corpo può aumentare la produzione di endorfine, i “neurotrasmettitori del benessere” che agiscono come analgesici naturali.
- Modificazione della Soglia del Dolore: Le suggestioni ipnotiche possono aiutare a innalzare la soglia del dolore, rendendo il corpo meno sensibile ai segnali di dolore.
- Riduzione dell’Infiammazione: Alcuni studi suggeriscono che l’autoipnosi può influenzare positivamente il sistema nervoso autonomo, contribuendo a ridurre l’infiammazione associata al dolore cronico.
Implementare l’autoipnosi
Per trarre il massimo beneficio dall’autoipnosi, è importante praticarla regolarmente e con una guida adeguata. Ecco alcuni passi per iniziare:
- Creare un Ambiente Calmo: Trova un luogo tranquillo e confortevole dove non sarai disturbato.
- Rilassamento Progressivo: Inizia con esercizi di rilassamento progressivo dei muscoli per preparare il corpo e la mente.
- Tecniche di Respirazione: Usa tecniche di respirazione lenta e profonda per raggiungere uno stato di calma.
- Suggestioni Positive: Utilizza suggestioni positive mirate ai tuoi specifici sintomi di ansia o dolore.
- Visualizzazione: Immagina uno scenario rilassante o una situazione in cui ti senti libero dal dolore o dall’ansia.
Ecco un AutoIpnosi Guidata per Te
Testa sulla tua pelle l’autoipnosi seguendo questa sessione guidata.
Differenza Tra Ipnosi e Meditazione
Ipnosi e meditazione sono tecniche che possono indurre stati di rilassamento e di concentrazione mentale, ma si differenziano per obiettivi e risultati.
Obiettivi
Ipnosi:
- Obiettivi Terapeutici Specifici: L’ipnosi è spesso utilizzata per affrontare problemi specifici come l’ansia, il dolore cronico, le fobie, le abitudini indesiderate (come il fumo) e altri disturbi psicologici o fisici.
- Suggerimenti Diretti: Durante una sessione di ipnosi, il terapeuta (o l’individuo, nel caso dell’autoipnosi) fornisce suggerimenti diretti mirati a promuovere cambiamenti specifici nel comportamento, nei pensieri o nelle sensazioni del soggetto.
Meditazione:
- Focalizzazione o Osservazione: Le tecniche di meditazione variano, ma spesso coinvolgono la focalizzazione su un singolo punto (come la respirazione, un mantra, o un oggetto) o l’osservazione dei propri pensieri e sensazioni senza giudizio.
- Stato di Consapevolezza: La meditazione coltiva uno stato di consapevolezza aperta e rilassata, permettendo ai pensieri di fluire liberamente senza attaccamento o reazione.
Risultati
Ipnosi:
- Cambiamento Specifico: I risultati dell’ipnosi sono generalmente legati agli obiettivi terapeutici prefissati, come ridurre l’ansia, alleviare il dolore, cambiare abitudini o migliorare la qualità del sonno.
- Suggerimenti Positivi: Il soggetto può sperimentare cambiamenti positivi nei comportamenti, nelle emozioni e nelle percezioni grazie ai suggerimenti ricevuti durante la trance ipnotica.
Meditazione:
- Riduzione dello Stress: La meditazione può ridurre lo stress e l’ansia, migliorare la concentrazione e promuovere il benessere emotivo.
- Benessere Generale: La pratica regolare della meditazione è associata a benefici a lungo termine, come una maggiore calma, equilibrio emotivo, e una migliore comprensione di sé stessi e della propria mente.
Conclusione
L’ipnosi è un’abilità che il cervello può utilizzare per apportare modifiche ai comportamenti, pensieri ed emozioni in modo sicuro ed efficace. Durante l’ipnosi, l’attività cerebrale cambia per favorire il tipo di cambiamento desiderato. In generale, il cervello riduce il monitoraggio delle informazioni sensoriali, diminuisce il vagabondaggio della mente e modifica le sue strategie di ragionamento e pianificazione per adattarsi ai suggerimenti ipnotici forniti durante la sessione.
Ti lascio con una chicca…
E adesso che sai le potenziali tecniche terapeutiche dell ipnosi, mettila in pratica affidandoti ad un terapista esperto con questi strumenti.
Spero che questo articolo sia stato interessante e informativo.
Al prossimo articolo,
Alessio Veneziano
Fisioterapista Olistico e Fondatore di Veneziano Therapy