Il percorso riabilitativo

Il tentativo di guarire da una problematica da stress come il dolore cronico cervicale o il mal di schiena può sembrare scoraggiante, soprattutto se soffri da molto tempo e ti sono state dette un milione di diagnosi diverse da molti medici diversi. 

Gli effetti psicologici che la sofferenza a lungo termine ha su di noi possono essere tanto gravi quanto il dolore fisico se non peggiori, quindi in primo luogo vorrei affrontare questo. Ti capisco, anch’io ho sentito la terribile tensione che questo ha sulla tua mente e sul tuo corpo. Detto questo, sarai lieto di sapere che il processo per uscire da questo è piuttosto semplice, quindi non c’è bisogno di sentirsi intimiditi. Si spera che ciò che imparerai qui ti farà sentire liberato, illuminato e autorizzato a fare scelte che cambiano la vita e che ti guariranno totalmente dall’interno.

In questa tabella di marcia dettagliata, delineo i sei elementi principali che ho utilizzato per ottenere il ripristino completo da dolore. Non ho più NESSUN sintomo cronico. È importante ricordare che ogni elemento delineato in questa tabella di marcia è continuo e in corso, quindi cerca di visualizzare questo viaggio più come un ciclo che utilizza varie tecniche all’unisono, piuttosto che una serie lineare di passaggi verso l’obiettivo finale.

Per favore, fai molte delle tue ricerche e comprendi i diversi approcci, poiché ciò che ha funzionato per me potrebbe essere leggermente diverso da ciò che funziona per te. Sto semplicemente condividendo informazioni e tecniche che ho usato per recuperare. Sono la prova vivente (come lo sono milioni di altri) che le tecniche mente-corpo FUNZIONANO DAVVERO, mantieni la mente aperta se questo è nuovo per te.

Colorful Process Pie Diagram
Comprendi il dolore neuroplastico e perché la mente influisce sul corpo

La conoscenza è il fondamento di tutta la guarigione e si ottiene da una profonda comprensione della relazione tra il cervello e il corpo. Riconoscere che siamo esseri emotivi e comprendere che le nostre emozioni possono creare il nostro dolore fisico è la base di tutta la pratica che chiamiamo Mind-Body Medicine (approccio mente-corpo). 

Mantieni una mente aperta

Tutto ciò che chiedo è che tu entri in questa scoperta con un cuore aperto e una mente aperta e che tu sia disposto a sentire parlare di un modo di guarigione diverso da quello a cui potresti essere abituato. L’ approccio mente-corpo è molto diverso dal tipico modello medico/farmaceutico che si concentra sul sollievo sintomatico con farmaci e interventi chirurgici, piuttosto che trattare le cause alla radice del nostro disagio . Potresti trovare sorprendente il fatto che non consiglierò trattamenti specifici o esercizi fisici per lenire la tua sofferenza, ma sii abbastanza curioso di ascoltarmi, ti prometto che ne varrà la pena.

Per favore, ricorda che il mio caso particolare di mal di collo cronico è solo UN sintomo di dolore neuroplastico, quindi ovunque mi riferisca a questo, è solo perché quella è stata la mia esperienza. I sintomi della tua malattia da stress potrebbero essere qualcosa di diverso o anche diverse condizioni insieme (ad esempio ansia, mal di testa, senso di sbandamento, ecc…) 

Il dolore neuroplastico spiegazione

Il dolore neuroplastico è conosciuto anche come The Mind-body Syndrome (Sindrome Mente-Corpo), coniata dal dottor John Sarno negli anni ’70. Il dottor Sarno era uno specialista in medicina riabilitativa presso il NYU Medical Center e ha aperto la strada al movimento della medicina mente-corpo. Il dottor Sarno era un medico innovativo, affascinato dalla crescente epidemia globale di condizioni legate allo stress e dalle loro numerose manifestazioni, ha sviluppato un metodo che spiega come i sintomi cronici possono verificarsi nel corpo e come trattarli senza intervento chirurgico o farmaci. Sentirete molto parlare di lui su questo sito! 

È importante notare che il dottor Sarno non stava in alcun modo dicendo che il dolore cronico è nella tua mente, è reale quanto il dolore creato da un infortunio, è semplicemente CREATO dal cervello e PROIETTATO sul corpo, indipendentemente da ciò che lo scatena e lo guida l’esperienza del dolore.

Quindi intendeva dire che c’è PIÙ DI UN MODO per sperimentare la sofferenza nel corpo fisico…

Chiunque abbia mai provato un mal di testa da tensione o sentito un intenso mal di stomaco prima di un evento importante sa intuitivamente quanto sia forte la connessione mente-corpo. Queste comuni reazioni fisiche allo stress sono abbastanza note, quindi se già conosci queste cose, allora capisci già la TMS…

Emozioni represse

Nel corso della nostra vita impariamo (o meglio, ci viene insegnato) a sopprimere, trascurare, rifiutare o ignorare le nostre emozioni negative, le esperienze traumatiche, la rabbia, lo stress e le ansie. In parole povere, i sintomi neuroplastici sono solo il risultato di quella tensione emotiva accumulata che si manifesta nel corpo come condizioni fisiche. Quando continuiamo a rifiutare i nostri veri sentimenti, si accumulano nel tempo.

Immagina le tue emozioni come un fiume, se quel fiume si blocca, l’acqua diventerà stagnante, si accumulerà e si bloccherà con ancora più ostacoli. Alla fine, il fiume diventerà tossico, romperà gli argini e strariperà. Più affrontiamo le nostre emozioni, più le acque diventano stabili nella vita di tutti i giorni.

Alcuni sintomi comuni neuroplastici (mente-corpo)

I sintomi neuroplastici possono essere MOLTO vari. Per me, ha assunto la forma di un dolore al collo che mi ha debilitato per anni. In seguito mi sono reso conto che nel corso della mia vita avevo anche sperimentato emicranie, palpitazioni, insonnia, ansia e stanchezza.

Ci sono letteralmente milioni di modi in cui questa malattia da stress può manifestarsi nel corpo fisico. Emicrania, sindrome dell’intestino irritabile (IBS), eruzioni cutanee/eczema/psoriasi, dolore al collo, ansia cronica, dolore alla spalla, muscoli congelati/irrigiditi, dolore pelvico, frequenza della minzione, insonnia, problemi riproduttivi, dolori articolari, condizioni visive variabili, debolezza muscolare, fibromialgia, affaticamento, lacrimazione, vertigini, intorpidimento, tunnel carpale, tremori, troppi per elencarli qui.

Chi soffre di dolori neuroplastici

La repressione emotiva può iniziare in tenera età. Una grande percentuale di malati di dolore cronico neuroplastico ha attraversato un certo livello di esperienza infantile avversa. Questi primi traumi creano segnali di pericolo nel cervello, poi più tardi nella vita, quando si verifica lo stress, questi fattori scatenanti si riaccendono e possono emergere i sintomi. Lesioni dell’attaccamento o traumi precoci includono il divorzio in famiglia, la morte prematura dei genitori, l’abuso di sostanze, l’abuso fisico/emotivo/sessuale, il bullismo, il trasloco frequente, le disfunzioni domestiche, la mancanza di sintonia con i genitori, la mancanza di connessione emotiva, ecc . considerato un evento stressante per un bambino che non è in grado di elaborare quelle emozioni potrebbe diventare un fattore scatenante.

È interessante notare che tende ad essere un tipo specifico di persona, o meglio un tipo di personalità, che soffre maggiormente di sintomi cronici, come risultato di queste esperienze di vita non affrontate. L’ipervigilante, il super empatico, l’altamente sensibile e l’iperprotettivo, il dover piacere alle persone e l’autocritico. I perfezionisti, i grandi realizzatori, i cercatori di convalida, i benefattori e quelli che danno tutto ciò che possono ma raramente a se stessi. Quelli che fanno e fanno e danno e danno e poi si esauriscono. Suona familiare? 

Il dolore cronico neuroplastico è un evento normale ed esiste in ogni essere umano in un modo o nell’altro. Non è una malattia, è una manifestazione di un sistema nervoso disregolato che fa solo il suo lavoro per proteggerci. I tipi di personalità di cui sopra in genere tendono a soffrire cronicamente e spesso con più di un sintomo. Sono così abili nel far sembrare che tutto vada bene e che tutti stiano bene, che le tensioni che ribollono al di sotto non vengono mai rilasciate e il loro impetuoso fiume di emozioni alla fine deve far scoppiare gli argini.

Perché esiste il dolore neuroplastico

Quello che sta accadendo qui è una scienza del cervello semplice ma affascinante. È il risultato del nostro cervello che cerca di proteggerci. Fondamentalmente il nostro subconscio cerca di distrarci dal tumulto emotivo mantenendo la nostra mente fissata su qualcos’altro – di solito il DOLORE. 

Immagina il tuo cervello come un supercomputer, connesso al tuo corpo con una rete di cavi attraverso il nostro sistema nervoso. Questo supercomputer è dotato di un software di sopravvivenza integrato, un meccanismo di difesa che funge da guardia del corpo contro minacce e pericoli, noto come risposta “lotta o fuga”. È questa risposta che entra in azione quando percepiamo una minaccia e ci permette letteralmente di scappare, combattere fino alla morte o congelarci per il terrore. 

Ma i nostri cervelli non sono in grado di distinguere una minaccia fisica da una minaccia psicologica e quindi, sfortunatamente per noi, questa risposta automatica nel corpo si attiva esattamente allo stesso modo, indipendentemente dal fatto che un pericolo percepito sia effettivamente una minaccia per la vita o un completo falso allarme. 

Squali e sistema nervoso

Oggi, per la maggior parte, non sperimentiamo più i pericoli per i quali questo meccanismo di difesa è stato progettato, come la fuga dai predatori, ma i nostri corpi rispondono allo stesso modo se rilevano una minaccia. Sia che stiamo nuotando lontano da uno squalo o cercando disperatamente di sopprimere una tensione emotiva stressante. 

Per fortuna, questo software di sopravvivenza umana è dotato anche di un programma unico per l’autoguarigione. Dobbiamo solo imparare come accedervi, aggiornarlo quando necessario e riavviarlo occasionalmente.

Modalità combattimento o fuga

Quando i nostri cervelli vivono in uno stato prolungato di ipervigilanza, interpretano i nostri fattori di stress come predatori che potrebbero potenzialmente ferirci e diventare un crogiolo di tensione e paura accumulate. I nostri corpi sono continuamente spinti in modalità lotta o fuga, letteralmente bloccando e rilasciando secchi di ormoni dello stress. Se continuiamo a sopprimere sentimenti o ricordi che sono troppo dolorosi da affrontare, il nostro cervello alla fine ci darà un dolore alternativo da provare, manifestandosi in una forma fisica, come il mio amato mal di collo e la frequente ansia.  Quindi quella che una volta era concepita come una risposta protettiva di sopravvivenza è ora diventata una grave responsabilità per la nostra salute fisica e mentale.

Nel corso del tempo, mentre continuiamo a impedire che i nostri veri sentimenti vengano espressi o addirittura riconosciuti, il nostro corpo ne viene colpito in modo cronico e sorgono dolorosi problemi di salute.

Come il fiume la cui corrente viene ostruita, le nostre emozioni bloccate diventeranno inquinate e dannose, poiché per loro stessa natura le emozioni dovrebbero essere vissute, espresse e fluire con facilità…

La paura perpetua alimenta il fuoco

È anche di fondamentale importanza menzionare che i nostri sintomi sono creati solo in parte come distrazione dalle nostre emozioni. Sono venuto a sapere più recentemente che la maggior parte del mio dolore continuo e costante era ALIMENTATA DALLA PREOCCUPAZIONE e dalla preoccupazione per i sintomi stessi.

La paura che il dolore fosse sempre presente, la spaventosa prospettiva di non riprendersi mai del tutto, la costante vigilanza e verifica se fosse meglio o peggio del giorno prima stavano perpetuando la paura, alimentando la minaccia percepita e quindi anche i sintomi ulteriori. Insieme al chiedersi a intermittenza se quello che avevo effettivamente fosse dolore neuroplastico o meno, mi sono imbattuto in un terrificante cocktail di disperazione mescolato con l’incertezza di cosa credere davvero! 

Se potessi convincere la tua mente che questi sintomi non sono effettivamente pericolosi, allora potrebbe essere la parte più importante per eliminare la sofferenza in corso.

PAURA + DISPERAZIONE + INCERTEZZA = SOFFERENZA

Un fraintendimento del dolore e della paura del proprio corpo può essere un peso enorme. Non ti fidi che il tuo corpo possa far fronte al movimento. Quando usiamo noi stessi questo tipo di linguaggio (l’ho sentito spesso anche da diversi chiropratici/dottori – non muoverti così, non chinarti ecc.) diventiamo ancora più spaventati dalle nostre capacità fisiche. Le convinzioni basate sulla paura aggiunte agli ormoni dello stress già tossici giocano un ruolo davvero importante nella nostra esperienza del dolore, quindi è ovvio come qui possa essere causato un circolo vizioso. Quando ci sentiamo deboli, fragili e vulnerabili questo contribuisce ASSOLUTAMENTE alla nostra sofferenza.

Gli esseri umani sono fondamentalmente FORTI, non siamo strutture deboli e fragili. Possiamo fidarci che i nostri corpi guariscano e non si rompano. Invece di precipitare nell’inattività e nella paura, dobbiamo ricordare a noi stessi che siamo esseri potenti e capaci di migliorare…

Questa non deve essere una condanna a vita

Finalmente una buona notizia! I principi su come fermare questo ciclo sono relativamente semplici. Richiedono tempo per comprendere correttamente, ma questo approccio funziona. Ho visto persone passato dall’essere sedentarie legate in casa ad essere attive e praticare yoga senza più ansia o dolore cronici.

PUOI dare una svolta alla tua vita, proprio come centinaia di migliaia di persone che hanno adottato lo stesso approccio.

Chi sarà il prossimo?

Costruire la tua fiducia nella dolore neuroplastico può essere complicato e richiedere tempo: stai combattendo contro ciò che ti è stato detto e creduto per tutta la vita.

All’inizio, quando ho saputo del dolore neuroplastico e dei disturbi mente-corpo, sapevo che era proprio quello che stava succedendo. Il fatto che la mia mente stesse influenzando il mio corpo aveva così tanto senso, ero infastidito dal fatto che se ne sapesse così poco. Tuttavia, se l’avessi saputo prima nella mia vita, non sono sicuro che ne sarei stato così convinto.

Questo non vale per tutti. Dovresti sempre consultare il tuo medico per un esame completo, per escludere qualsiasi altra cosa stia accadendo nel tuo corpo . Questo può essere un momento conflittuale , poiché molti medici MOSTRANO anomalie alla colonna vertebrale che sono totalmente NORMALI, evidenti nella maggior parte delle persone dai 30 anni in su dove la maggior parte delle quali non prova alcun dolore…

Niente di ciò che ho provato ha mai funzionato

Credimi, avevo provato diverse terapie.  Esercizi di fisioterapia, osteopatia, agopuntura, massaggi, shatzu, yoga, terapia del calore. 

Dopo queste terapie il dolore e la tensione era molto meno ma dopo circa 2 settimane puntualmente i sintomi ritornavano. 

Certi trattamenti mi hanno anche fatto peggiorare

Certi trattamenti, quali massaggio ed osteopatia invece che darmi sollievo mi davano l’effetto opposto. 

Fu nel 2020, dove mi fu lanciata un’ancora di salvezza che avrebbe cambiato tutto. Attraverso uno dei miei mentori il Dottor. Andrew Weil mi è stato consigliato uno dei libri del dottor Sarno , ” Healing Back Pain”. Nonostante non stessi soffrendo da mal di schiena questo libro spiega molto bene come certi dolori sono causati dal interazione del cervello sul corpo (il sistema nervoso). 

Studiavo già fisioterapia all’università, ma in quei anni nessuno mi aveva parlato di ciò. Mi incuriosii e per farla breve, mi sono finalmente trovato di fronte a ciò che stava realmente accadendo, mi sono visto in ogni pagina di quel libro e SAPEVO che questo era ciò che stava accadendo nel mio corpo. Ero così sollevato e così eccitato!

È davvero difficile credere che lo stress, la paura e le emozioni possano fare questo al corpo facendoti sentire come se fossi letteralmente pugnalato al collo con un machete rovente. Ma lascia che te lo dica, MANO SUL CUORE, questo è reale. So che sembra completamente folle e ho perso la testa. Ma questo è più reale di quanto tu possa immaginare.

Mi aspetto che tu creda che affrontare le tue emozioni e la tua mentalità possa curarti da quella che sembra una malattia terminale ? 

Sì, lo so che è una pillola difficile da ingoiare, ma funziona meglio di qualsiasi altra pillola che abbia mai ingoiato, te lo prometto.

La mente è l’attore chiave dei sintomi neurplatici NON il corpo. Affrontare il tuo sé emotivo, invece del tuo sé fisico, per quanto difficile sia quando stai davvero soffrendo, è fondamentale affinché questo lavoro abbia un effetto positivo sui tuoi sintomi. 

Per insegnare al mio cervello che il mio problema non era nel mio corpo, ho interrotto TUTTI i trattamenti fisici. Questa è una parte fondamentale della metodologia del Dr Sarno e parte essenziale del recupero TMS. Per me è stato un grande passo e quindi mi aspetto che lo sarà anche per te. Tuttavia, non mi sono perso i costi di questi trattamenti, quindi è stato un piccolo vantaggio per farmi andare avanti!

Facevo totalmente affidamento a trattamenti esterni per mantenere la mia sanità mentale, ma tutto ciò che stavano facendo era inconsciamente rafforzare il messaggio al mio cervello che il sintomo fisico era il problema che doveva essere trattato direttamente.

Quindi, se ti alleni per la tua salute generale , allora perfetto, se stai andando a fare un massaggio per sentirti bene in generale e non cercare di correggere i tuoi sintomi, allora fantastico. Cerca solo di non fare affidamento su trattamenti esterni per alleviare il tuo dolore… perché ammettiamolo, probabilmente non lo sono comunque.

 

 

Cosa inizierai a fare in questo Step ? 

La prima cosa che il dottor Sarno consigliava di fare è di SMETTERE di temere l’attività fisica e riprendere la normalità come eri prima che i sintomi ti colpissero (ovviante in modo graduale).

Una delle prime cose che il dottor Sarno consiglia, è smettere di temere l’attività fisica e riprendere la normalità come eri prima che i tuoi sintomi cronici ti colpissero. A seconda di ciò che senti, sarà diverso per tutti, ma l’idea è di riprendere qualunque cosa tu abbia fatto prima e ora hai paura di fare , a causa dei tuoi sintomi.

 

Il movimento come restauratore del corpo

Questa sezione si concentra maggiormente su coloro che soffrono di paura del movimento. Sfida te stesso, affronta le tue paure e torna a fare ciò che ti piace.

Il movimento potrebbe sembrare impossibile all’inizio se provi molto dolore fisico, debolezza o mobilità ridotta, ma probabilmente la paura ti sta trattenendo molto più del dolore.

 

Inizia lentamente, prova lo Yoga

Da fisioterapista avrei potuto dirti di iniziare con degli esercizi fisioterapeutici, ma poco cambia, perché lo Yoga racchiude tutti i principi della fisioterapia in se. 

Lo yoga è stato così importante nel mio processo di recupero che me ne sono totalmente innamorato. Ho lavorato in diversi centri Yoga prima di iniziare la carriera da fisioterapista e ho imparato forse di più dallo Yoga che in università.

Guarda lo Yoga come una vera e propria terapia del movimento.  Dai un occhiata sul mio canale youtube troverai diverse pratiche guidate.

Non ti sto suggerendo di iscriverti a un triathlon se questo era il tuo forte prima, ma forse rispolvera le tue scarpe da ginnastica e esci per una passeggiata o un breve giro in bicicletta. Galleggia in una piscina e lascia che il tuo corpo si muova di nuovo in assenza di gravità se puoi, è così incredibilmente terapeutico liberarti dalla paura e sentire di nuovo il movimento, non importa quanto piccolo.

Richiedi indietro la tua vita! Ama di nuovo il mondo esterno, riscopri le gioie che avevi prima, come il giardinaggio, la cucina, il ballo, la musica e la socializzazione! Stai ri-insegnando al tuo corpo e al tuo cervello primitivo che in realtà stai bene, totalmente al sicuro e che queste attività non possono farti del male. La mia paura mi ha causato la maggior parte delle mie riacutizzazioni in questo periodo, l’insicurezza può essere assolutamente debilitante. Potrebbe volerci del tempo prima che il tuo corpo si allenti e ti permetta di fare queste cose senza paura… sii gentile e paziente con te stesso e ascolta il tuo corpo se ha bisogno di riposare. Ma continua.

Incoraggiati a continuare a muoverti, specialmente quando non vuoi, e alla fine il tuo cervello si riprenderà e realizzerà che la tua paura si è dissipata e non hai più bisogno dei sintomi. Alcune persone possono riprendersi completamente dal dolore neuroplastico semplicemente lavorando solo su questo punto, ma non io… ho continuato. 

Sono arrivato a un punto in cui la sensazione che stavo provando praticando lo yoga superava di gran lunga la sensazione di paura di farlo, ed è diventata una delle mie nuove ossessioni.

Puoi unirti al mio gruppo Facebook “Riabilitazione Cervicale Olistica”, ci incoraggiamo e ci sosteniamo a vicenda per muoverci senza paura.

 

Qual è il prossimo step ? 

Scoprire i tuoi sentimenti negativi repressi ha un effetto miracoloso sul tuo corpo fisico. Come rilasciare una valvola del vapore, essi hanno bisogno di un posto dove sfogarsi.

 

Qui è dove è avvenuta molta della magia per me. È la cosa più strana se non hai mai fatto nulla di simile prima e sei intrinsecamente scettico su cose che non hai mai provato.

Mi considero una persona molto aperta in molti modi, ma anche una persona molto logica, scientifica, guidata dai fatti. Quindi, quando ho capito che la radice del mio recupero dal dolore cronico sarebbe stata – affrontare le emozioni a cui avevo resistito per tutta la vita e RACCONTARE I MIEI SENTIMENTI NON PROVATI – ho pensato “Assolutamente no, non funzionerà, non lo farò essere in grado di farlo” e ho resistito, HARDCORE.

Ho appreso in seguito che questa resistenza è normale. Mi aspettavo che affrontare tutto sarebbe stato come guardare in un abisso vasto e spaventoso. Ma non per molto, ero arrivato fin qui, dovevo andare avanti.

È qui che ho davvero iniziato a imparare. Ho iniziato a leggere migliaia di storie di successo, ho studiato la neuroscienza del dolore,  ho aderito a gruppi di supporto, ho trovato molte prove che questo tipo di lavoro è stato provato e REALE. 

 

Cosa fai quando succede qualcosa che è troppo difficile da affrontare? Scappi, vero? Ti distrai con il cibo, il bere, relazioni tossiche, la tv, i social network… 

Questo ciclo vizioso, che ho praticato per molto tempo, di non affrontare veramente situazioni difficili o di non lasciare che i miei sentimenti fossero davvero ascoltati o affrontati, mi stava letteralmente marcendo dall’interno. Sono sicuro che puoi relazionarti in qualche modo se hai letto fin qui! 

Da adulti nella società, è letteralmente impresso in noi che dobbiamo comportarci in un certo modo. Questi comportamenti ci vengono insegnati fin dalla tenera età. 

Immagina per un momento un bambino arrabbiato con dei sentimenti feriti. Non chiude un occhio e seppellisce la sua risposta, vero? Scalcia, urla, farà i capricci, piangerà in modo incontrollabile finché non esprimerà tutto quello che c’era da esprimere! 

Ma ci viene insegnato che essere arrabbiati o sconvolti non va bene, non dobbiamo piangere o urlare o lottare contro i sentimenti. Ancora di più da adulti. Perché fingere che tutto vada bene è la norma adesso? In realtà è radicato e imposto in noi!

Possiamo anche reprimere quando non siamo visti e ascoltati in modo efficace dai nostri genitori , se comunichiamo il nostro dolore e non viene accolto con compassione e comprensione, allora rimaniamo soli con il nostro dolore e accade la stessa cosa, smettiamo di esprimere e si inizia a reprimere.

La repressione crea una massiccia dis regolazione del sistema nervoso, un po’ come l’energia di un animale in gabbia.

Ci sono molti modi per connetterti ai tuoi sentimenti o provare le emozioni che hai nascosto. Alcuni decidono di andare in terapia psicologica a questo punto per capire cosa davvero sta succedendo con l’aiuto di un professionista.

L’idea è solo quella di sentire pienamente le tue emozioni. Sentili fisicamente/somaticamente nel tuo corpo. Non pensarci troppo, non aggiustarli o perderti nella storia che li ha creati, non preoccuparti nemmeno di rilasciarli o del perché li stai provando… SENTILI COMPLETAMENTE . Apri loro la porta, invitali a entrare e siediti con loro. 

Senti solo le tue emozioni, non cercare di PENSARE a ciò che stai provando e non dare alcuna logica a quello che stai provando.

Porsi alcune domande per far funzionare le cose.  Su che cosa sei infelice nella tua vita? Come ti fanno sentire queste cose? Dolore, vergogna, impotenza, rabbia, vulnerabilità, imbarazzo, delusione, frustrazione, paura? Cos’altro sta succedendo? Hai sentito cose simili in qualsiasi momento nella tua infanzia?

Dai un’occhiata sul questo articolo su come iniziare la scrittura espressiva

Dopo la scrittura di un diario espressivo, il tuo sistema nervoso potrebbe aver subito un duro colpo, potresti essere pieno di emozioni per la tua pratica e sentirti sopraffatto dalle cose negative che hai trascinato e lasciato strappare. 

Calmare te stesso è un ottimo modo non solo per bilanciare e radicarti dopo il lavoro emotivo, ma è altrettanto importante per calmare la paura nella tua mente e abbassare l’ansia per consentire al tuo cervello di lasciar andare la concentrazione su quello che non va nella tua vita.

Ci sono molti modi per calmarsi. Fai una passeggiata, fai yoga , ascolta musica, guarda uno spettacolo divertente, coccola i tuoi animali domestici, siediti in silenzio, medita, pratica il respiro ecc.

Le mie medicine preferite sono lo yoga , la meditazione e il respiro .

Lo yoga è il mio movimento preferito che di solito pratico prima di aver meditato se ho tempo quel giorno. Amo particolarmente lo yoga perché può essere delicato quanto vuoi, e fa lavorare il corpo, la mente e il respiro contemporaneamente ed è stato enormemente benefico nel mio viaggio per questo motivo. 

L’auto-calmante si presenta anche sotto forma di calmare i tuoi schemi di pensiero. Più riesci a calmare i pensieri caotici che hai sui tuoi sintomi, più si rilasseranno.

In questo momento, fai un ENORME respiro profondo nella pancia e riempi le costole fino al collo, e decidi con tutto il cuore di NON AVER PAURA. 

 

Lo step successivo ? 

 

Molto probabilmente l’elemento complessivo più importante dell’intero processo. Avere la giusta mentalità da solo può darti gli strumenti necessari per non soffrire mai più da sintomi neuroplastici (sindromi mente-corpo). Alcune persone si riprendono dalla da queste problematiche semplicemente leggendo i libri di Sarno , altre semplicemente cambiando il modo in cui pensavano ai loro sintomi. 

Ho imparato molto sulla mentalità dal podcast di Nicole , in particolare su come trasformare la paura in amore e l’odio in compassione. Insegna che una parte essenziale del recupero è praticare la pazienza e la gentilezza complete e totali per te stesso. Il che significa non confrontare il tuo viaggio di guarigione con quello di altre persone, niente guardare l’orologio, niente aspettative folli, niente odiarti per essere rotto e patetico e tanta amorevole cura di sé in ogni momento.

Alan Gordon – Esperto di TMS, autore, podcaster e psicoterapeuta presso il Pain Psychology Center è uno dei migliori insegnanti in questo spazio su come trasformare la tua relazione di paura dei tuoi sintomi. Nel suo libro The Way Out spiega semplicemente come la nostra paura sta perpetuando i nostri sintomi e come riprogrammare delicatamente le nostre menti per smettere di ossessionare e fissare.

Ha anche un favoloso podcast, Tell Me About Your Pain .

La tua mente fa questo in modo da poterti mantenere in questo ciclo in cui sei piccolo, triste, silenzioso e ferito. MA lo sta facendo solo per non affrontare le cose orribili che hai represso, che crede farebbero molto più male! 

Alla fine il tuo cervello sta solo cercando di aiutarti e proteggerti suonando una sorta di allarme. Quando me ne sono reso conto e ho ceduto al processo e alla comprensione di cosa significasse, alla fine ho iniziato a ringraziarlo e ad essere gentile con esso. Si potrebbe dire che lo ADORO anche ora, invece di scalciare e urlare per la frustrazione di quello che mi stava facendo. Quel cambiamento di cuore è stato estremamente EFFICACE nella mia storia di recupero.

UN GRANDE SUGGERIMENTO: un vero momento cruciale per me è stato quando ho capito come trasformare la mia sensazione di paura e frustrazione in sicurezza e AMORE. Ascoltami. 

Ho immaginato il piccola Alessio che soffriva e tendeva le braccia per chiedere aiuto, e quell’unica cosa ha trasformato la mia paura in amore molto rapidamente. L’ho praticato ogni volta che il mio dolore diventava frustrante e i miei livelli di dolore cambiavano DRAMMATICAMENTE.

Lascia andare i regni del tuo caotico viaggio di guarigione, smetti di combattere e arrenditi. Accetta quello che è, fai del tuo meglio per sentire i tuoi sentimenti e calmarti , ma LASCIATI ANDARE. Lascia andare quella situazione bloccata di cercare costantemente di aggiustarti e sposta la tua attenzione su ciò che è fiorente nella tua vita , cose che PUOI controllare e in cui trovare gioia. Concentrati sulla tua famiglia, i tuoi hobby, i tuoi sogni.

Ho ottenuto risultati davvero fantastici e molti giorni senza dolore lavorando sugli obiettivi della mia vita.. Vai avanti con la tua vita meglio che puoi e la guarigione arriverà …

Come dice il proverbio, “non puoi guarire un corpo che odi”. Molti di noi arrivano qui a questo lavoro con un rapporto molto complesso con noi stessi. Piace alle persone che si mettono per ultimi, con narrazioni interne profondamente radicate che sono difficili da scuotere.

Imparare a fidarsi e ad accettare se stessi durante questo viaggio è la chiave per il successo a lungo termine. Il cervello interpreta il dialogo interiore negativo e la pressione come una minaccia e fa sì che il sistema nervoso emetta segnali di pericolo. Più siamo morbidi e pazienti con noi stessi, meglio è.

Adesso che sai tutti gli step da seguire hai 2 opzioni : 

– Iniziare a praticare da solo 

– Oppure essere seguito in questo percorso da un professionista che ha passato gli stessi dolori 

 Entrambe le opzioni vanno bene, ma una probabilmente ti terrà nella giusta traiettoria quando le cose iniziano a non funzionare o rimanere in stallo. 

Se pensi che avrai bisogno di aiuto puoi prenotare una prima consultazione gratuita qui

× Come posso aiutarti?