Fai clic per espandere la risposta
Per prima cosa: fatti controllare accuratamente da un professionista sanitario qualificato. Conosceranno le domande giuste da porre e i test da fare per assicurarsi che tu non abbia una condizione grave. La maggior parte delle persone che leggono questo avrà visto non uno ma molti professionisti della salute. Avere una condizione grave non significa che questa roba non si applichi, significa solo che devi fare anche altre cose per curare la condizione.
Una volta che sei stato liberato da una grave condizione, sei pronto per partire!
La pratica rende perfetti! Se soffri da più di qualche mese, allora il tuo sistema del dolore sarà più efficiente nel produrre dolore. Questo è ciò che accade nel tempo: il tuo sistema diventa più sensibile. Impara il dolore. Le cellule nervose nel midollo spinale e nel cervello cambiano le loro proprietà per essere più reattive. Esattamente la stessa cosa accade quando impari una nuova abilità, come suonare il pianoforte: le cellule nervose cambiano le loro proprietà per essere più reattive. Il processo è lo stesso. Le cellule nervose coinvolte sono diverse.
Saprai che il tuo sistema del dolore sta diventando iperprotettivo quando:
Gli scienziati del dolore capiscono come funziona e in realtà ha un senso formidabile. Tuttavia, molte persone non lo capiscono, anche alcuni professionisti della salute. Una cosa che sappiamo assolutamente per certo, al 100%, è che un sistema del dolore iperprotettivo NON è un segno che hai una personalità debole o una mente debole; NON significa che stai impazzendo e NON significa che il tuo infortunio sta peggiorando o che il tuo corpo sta cadendo a pezzi.
Significa che il tuo corpo sta facendo un lavoro troppo buono per proteggersi.
Quando il nostro sistema del dolore diventa eccessivamente protettivo, ci impedisce di fare i movimenti, le attività e altre cose che sono effettivamente necessarie per il recupero.
Ma sappiamo che non puoi “battere semplicemente il dolore” perché questo sistema sensibile che sta producendo dolore è anche il sistema che ti aiuta a renderti te stesso! Tutti possono imparare nuovi modi per riqualificare il proprio sistema del dolore in modo che sia meno protettivo. Quindi, ora è il momento migliore per iniziare.
In realtà ci sono molti modi per riqualificare il tuo sistema del dolore, ma tutti iniziano con la comprensione del tuo dolore. In effetti, capire che il dolore è molto più complesso di un segnale dai tessuti danneggiati è una delle cose migliori che puoi fare per iniziare il tuo viaggio verso il recupero: molte persone dicono che il loro dolore ha iniziato a ridursi non appena lo hanno capito meglio.
L’obiettivo è riqualificare il tuo sistema del dolore per fornire protezione quando ne hai bisogno, ma non quando non ne hai bisogno.
Inizia sviluppando una comprensione accurata del tuo sistema del dolore e di come può diventare eccessivamente protettivo. Questo sistema del dolore eccessivamente reattivo è il risultato della straordinaria capacità di adattamento di tutti i nostri sistemi corporei. A volte, quando i tessuti feriti guariscono, non hanno lo stesso aspetto che avevano prima della lesione (pensa a una cicatrice di un vecchio taglio), ma possono comunque adattarsi per essere più forti, più in forma e meno dolorosi.
La comprensione è molto importante quando si tratta di dolore perché il dolore dipende da cosa significa per te. Se puoi cambiare il significato del tuo dolore, allora puoi cambiare il tuo dolore!
La conoscenza è potere e sapere davvero che il tuo sistema è iperprotettivo e capire davvero che il dolore è influenzato da pensieri, sentimenti, stati d’animo, detti – l’elenco delle cose è semplicemente troppo lungo – il dolore può essere alzato da tutto ciò che può attivare una protezione risposta e rifiutato da tutto ciò che fa sentire il tuo sistema sicuro. Potresti scoprire che con la comprensione arriva una rinnovata fiducia nel muoverti, anche quando fa male, e nel muovere il tuo sistema a poco a poco.
Trova un buon coach. Un buon coach ti aiuterà a capire meglio il tuo dolore e ad identificare le cose che peggiorano il tuo dolore e le cose che lo migliorano. Un grande allenatore, con una formazione in scienze del dolore (puoi chiedere al tuo fisioterapista, OT, medico o infermiere se ce l’hanno), ti insegnerà come pianificare il tuo recupero, una settimana alla volta, e ti incoraggerà a perseverare e ad allenarti intelligente’. Ricorda che il tuo coach può guidarti, ma questo è un viaggio che TU devi intraprendere.
Puoi iniziare anche senza un coach : muoviti solo un po’ più di quanto faresti normalmente e fai qualcosa che aumenta la tua frequenza cardiaca – poco a poco – è in realtà il modo migliore per allenare il tuo sistema a essere meno protettivo. Potresti dover essere paziente – a volte è lento e puoi avere battute d’arresto – ma ricorda che il dolore ti protegge, non ti dice che ti sei danneggiato.
È probabile che essere creativi nella gestione del tuo viaggio ti aiuti. I nostri cervelli amano ricevere nuove informazioni o essere ricordati di situazioni o attività che erano piene di messaggi di sicurezza. Ancora una volta, il tuo coach può darti qualche idea .
Non dimenticare mai che il tuo cervello si prende sempre cura di te. Anche i pensieri e i sentimenti, le interazioni sociali e gli eventi quotidiani della vita possono influenzare fortemente il tuo dolore. Ricorda anche che il trucco non è evitare tutte le sfide della vita, ma riqualificare il tuo sistema per affrontarle.
Sembra impegnativo, vero? Beh, lo è, motivo per cui potresti aver bisogno di un po’ di coaching. Adotta un approccio a lungo termine: questo è un viaggio. Potresti dover insegnare il dolore anche ai tuoi cari e ai tuoi cari – potrebbero non rendersene conto, ma il modo in cui le altre persone comprendono il tuo dolore, può influenzare il tuo dolore!
Il movimento è il percorso più critico per il recupero ed è quasi sempre sicuro muoversi.
Chiedi a un professionista della salute di controllarti e di darti l’ok per il movimento. Un operatore sanitario saprà dirti se sei il caso rarissimo per il quale non è sicuro muoversi. Un professionista della salute che comprende la moderna scienza del dolore può spiegarti perché è sicuro per te muoverti anche se hai dolore. Possono dirti quanto puoi incrementare l’attività fisica, come puoi iniziare a “leggere i segnali” che ti stai avvicinando all’attivazione del tuo sistema del dolore. Ricorda: il sistema del dolore proteggerà i tessuti del tuo corpo!
Possono anche aiutarti a capire che molte cose trovate sulle scansioni sono perfettamente normali e comuni, anche nelle persone che non hanno dolore.
Inizia con qualcosa di leggermente più intenso di quello che fai attualmente. Se sei come molte persone con dolore persistente, non stai facendo molto in termini di attività e movimento. Di solito è meglio iniziare dolcemente con un movimento semplice come camminare. Alcune persone con dolore persistente fanno già un’enorme quantità di esercizio (alcuni sono olimpionici!). Quindi può essere il caso di mescolare l’esercizio con altri spunti e “allenarsi in modo intelligente”.
Le ferite guariscono e i tessuti del tuo corpo si adattano incredibilmente bene alle esigenze della vita. Anche se le cose non guariscono perfettamente, tornano quasi sempre a una funzione quasi normale. Ciò non significa che smettiamo di soffrire. Il mal di schiena in particolare può essere davvero grave anche quando non vi è alcun danno tissutale rilevabile!
Ecco alcuni fatti che hanno aiutato altre persone ad acquisire sicurezza per muoversi:
I “rigonfiamenti del disco” sono così comuni nelle persone SENZA mal di schiena che molti scienziati pensano che non siano anormali ma una parte comune e normale dell’invecchiamento? Il 50% dei 40enni SENZA mal di schiena ha un rigonfiamento del disco! Puoi saperne di più sui risultati comuni della scansione della schiena nelle persone senza mal di schiena qui .
Se sei stato ferito più di due mesi fa, è già avvenuta una grande quantità di guarigione. Non sottovalutare quanto sia magnifica e irresistibile questa capacità di guarigione.
Sapere e credere di essere al sicuro richiede ripetizione e pratica, e “accumulare le vittorie”, mentre insegni al tuo sistema del dolore iperprotettivo che non ha bisogno di essere così protettivo.
Poni loro queste domande (dovrebbero rispondere di sì a ciascuna!):
Molte persone non si rendono conto di quanta pazienza, tenacia e coraggio ci vogliono per stare meglio. Ma se sei tenace, rimani paziente e sei coraggioso quanto necessario, allora con tutte queste prove saprò che lentamente migliorerai . Credere in questo costruendo il tuo ottimismo per il futuro sono importanti per la tua guarigione.
I motivi più comuni per cui le persone non migliorano è che evitano tutto ciò che fa male o fanno tutto indipendentemente da quanto fa male, finché non si arrendono perché è troppo pesante.
La terza via è la migliore. Comprendi il tuo dolore. Ottieni un piano per aumentare lentamente ciò che stai facendo e attieniti ad esso. Sì pazientare. Sì persistente. Questa è la cosa migliore che puoi fare per recuperare.
Una volta che inizi a capire il dolore e noti che ti stai riprendendo, allora potresti voler spargere la voce che il recupero è possibile. Potresti desiderare che altre persone sappiano quello che sai ora. Potresti voler ispirare i milioni di persone là fuori che ancora soffrono. Bene, diciamo: fallo! Puoi farlo tramite i social media, facendo volontariato presso la tua clinica del dolore locale, aiutando in occasione di eventi pubblici, ecc
Le persone che ci sono passate sono ottimi allenatori. Non importa dove vivi, è probabile che ci sia un modo in cui puoi “restituire”. La cosa più bella di questo? Restituire mantiene il tuo sistema in forma, vivace e sano.
Sapevi che i volontari vivono più a lungo? 🙂
Alcune risorse a cui puoi rivolgerti ora per aiutare a riqualificare il tuo sistema del dolore
Lascia i tuoi dati qui sotto e ricevi l-ebook direttamente nella tua casella di posta